Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2012

Servizio su TG3Lazio "Buongiorno Regione" del 23 /03/2012

Intervista di Alfredo Di Giovampaolo del TG3 Lazio a Mario Mazzoli, Direttore Generale A.S.S.O. Onlus, sulle attività di archeologia subacquea in corso nei fondali del litorale di Civitavecchia in collaborazione con la Sopreintendenza Archologica dell'Etruria Meridionale e la Guardia di Finanza.

Relazioni e foto dei Cenote dello Yucatan (Reports and photos of Cenote Yucatan)

Sul sito speleosubtek.it dell'amico Attilio Eusebio sono presente alcune importanti relazioni e della gallerie fotografiche della loro recente spedizione esplorativa negli affascinanti cenote della penisola dello Yucatan, in Messico. - On web site speleosubtek.com (from our friend Attilio Eusebio) are present some important reports and photo galleries of their recent exploratory expedition in the fascinating cenotes of the Yucatan Peninsula, Mexico... ACCEDI ALLA PAGINA COMPLETA (SEE AND READ MORE)

dal 2 marzo: Mostra “Le navi scomparse- Archeologia subacquea nella marina di Arbus - I relitti di Pistis”

Mostra temporanea curata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari ed Oristano - Settore Archeologia Subacquea: conservazione e restauro - in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Arbus. - da venerdì 2 marzo 2012 a sabato 2 marzo 2013 Sui fondali della Costa Verde, nello specchio di mare di Pistis, sono stati ritrovati tre relitti e abbondanti reperti, ciò che resta di naufragi o eventi bellici. In particolare: nove cannoni su un galeone spagnolo del 1.600, sette monete d'argento coniate in Messico, cinque di 8 real ciascuno e le altre di 2 real, numerosi lingotti di piombo, anfore per l'olio, ancore e piccoli suppellettili di origine romana. Resti di inestimabile valore che, a partire da venerdì, troveranno posto ad Arbus, nelle vetrine del Montegranatico, dove sarà allestita una mostra temporanea. LA SCOPERTA È avvenuta nell'ambito del progetto di valorizzazione dei siti sommersi di Pistis, finanziato con 250 mila euro dalla...

Cagliari: Le stive e gli abissi. L’archeologia e i mari della Sardegna in mostra a Cagliari e a Oristano

È stata inaugurata il 18 febbraio la mostra “Le stive e gli abissi”, progetto scientifico organizzato dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Cagliari e Oristano che intende valorizzare le numerose scoperte dell’archeologia subacquea sarda; dedicata al tema del mare, sin dalla preistoria importante via di scambio e di contatto tra la Sardegna e le grandi civiltà del Mediterraneo, la mostra è aperta al pubblico dal 18 febbraio al 13 maggio 2012. Due le sedi dell’allestimento: ad Oristano nell’Antiquarium Arborense e a Cagliari nel Ghetto della città. Il coordinamento tra le due sezioni espositive ha permesso la realizzazione di un unico ampio racconto diacronico sul tema del mare, arricchito dalle proiezioni di filmati subacquei e tre brevi documentari. Il suggestivo percorso espone al pubblico oltre 350 reperti rinvenuti dalla Soprintendenza Archeologica negli ultimi 15 anni, provenienti da 15 contesti archeologici subacquei nell’area marina. In occasione della mostra al Mu...