A noi di A.S.S.O. sembrava l'uovo di Colombo dopo che Roma - nonostante debba gran parte della sua magnifica storia alla potenza navale - abbia sempre guardato le documentate proposte del Centro Archeologico Studi Navali e del Laboratorio di Archeologia Navale Sperimentale con la puzza sotto al naso oppure con interessi di breve periodo. Proposta allora ripensata su Civitavecchia la cui storia dei luoghi, il forte michelangiolesco inutilizzato e la presenza di migliaia di croceristi che - per il poco tempo a disposizione e la carenza di luoghi interessanti - giravano in epoca pre pandemica senza meta nella città; ne facevano una ubicazione favorevole sotto tutti i punti di vista. Il tutto rendeva quindi Civitavecchia una sede banalmente ideale. Non sarebbe stato nemmeno necessario attrarre i visitatori, sarebbero cascati dentro il museo a frotte!! Troppo semplice ? Ovvio... Dopo anni di tira e molla, autofinanziamento, e anche grazie al d eterminante supporto delle Guard...