
Tramite interventi dal palco, le foto di Gennaro Ciavarella, le riprese di Stefano Barbaresi, Marco Campolungo, Fabio Ferro e Marco Vitelli e i filmati Studio Blu Production, gli intervenuti si sono “immersi” con la A.S.S.O. grazie al loro video di presentazione; hanno constatato i risultati delle ricerche archeologiche in Albania e condotte dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Foggia con il supporto della ASSO, hanno visto l’anteprima documentario: "Progetto Liburna: archeologia subacquea in Albania" di Studio Blu Production, i risultati dell’esplorazione sulla Nave Ospedale Po, oltre all’anteprima del documentario "La tragedia della nave Po".

La varietà dei protagonisti presenti sul palco, ha poi confermato il grande spirito di squadra e la credibilità che animano queste ricerche essendo presenti: Stefano Barbaresi (Responsabile tecniche di immersione A.S.S.O.); Giampiero Carrieri (Servizio Navale della Guardia di Finanza); Massimo D'Alessandro (Regista e Autore Studio Blu Production); Mario Mazzoli (Direttore Generale A.S.S.O.); Ulderico Piernoli (Giornalista R.A.I. TV) e Stefano Serafini (Ufficio Stampa Guardia di Finanza).