La visita speleoturistica, unica nel suo genere nella regione Lazio e nell'Italia centrale, è facilmente praticabile quasi a tutti coloro che abbiano un minimo di agilità atletica; si offre la possibilità di ammirare un'ampia parte del nostro complesso ipogeo attivo grazie a due percorsi : A e B "L'attività, prevalentemente estiva, da maggio a settembre, è possibile anche nel periodo invernale, ma occorre la muta intera e attento controllo della situazione meteorologica" Data la ricchezza di acqua in inverno risulta essere una avventura da canyonig sotterraneo Percorso A (Azzurro): Le Marmitte dei giganti, La Cascata, La Rapida, Il Salone della spiaggia, Moby Dick, I Meandri abbandonati. - Durata oltre 2 ore, minimo 4 persone Percorso B ( Verde ): Le Marmitte dei giganti, La Cascata, La Rapida, Il Salone della spiaggia, Moby Dick, I Meandri abbandonati, Le Forre, Il Ponte sospeso, La Medusa, Il Lago lungo. Durata oltre 3 ore, min...