Cerca nel blog

Choose the language:

asso2

 A.S.S.O. è una organizzazione no profit operante da 35 anni. Si occupa di ricerca scientifica, individuazione, studio e valorizzazione di beni culturali e naturalistici sommersi, sotterranei ed emersi; della diffusione della cultura sul patrimonio naturale ed archeologico mediante ricerche e attività operative condotte con Università, Soprintendenze, Istituti di ricerca, Centri Culturali nazionali ed esteri attraverso progetti, convegni, scavi, rilevamenti, congressi, mostre, collaborazioni esterne, filmati, seminari, realizzazioni multimediali, pubblicazioni. Sviluppa, in proprio ed in partnership con soggetti nazionali ed esteri, progetti nazionali ed internazionali di ricerca scientifica e di crescita socioeconomica. A.S.S.O., direttamente o attraverso i suoi soci, è rappresentata e accreditata presso numerose realtà del mondo istituzionale, scientifico, tecnico ed archeologico. Opera anche come consulente di diversi Comuni italiani, Università, Soprintendenze, CNR e Parchi Archeologici per ricerche e prospezioni presso ambienti archeologici sotterranei o archeologiche subacquee, per riprese aeree ed elaborazioni topografiche di prossimità e oltre che per progetti di valorizzazione di ipogei, aree sommerse, zone archeologiche e beni culturali o naturalistici.

giovedì 22 ottobre 2015

Alla scoperta della SPELEOLOGIA nella quarta puntata della serie televisiva "COSA C'E' SOTTO?!"

Sabato 24 ottobre alle ore 21.20 e domenica 25 ottobre alle ore 16.20 (in replica) andrà in onda su TELEAMBIENTE la quarta puntata della serie televisiva di documentari "Cosa c'e' sotto?! Un viaggio nelle profondità della terra e dell'acqua", realizzata dalla A.S.S.O. e condotta da Massimo D'Alessandro, documentarista.

La puntata di questa settimana è dedicata alla speleologia, una scienza affascinante che avremo modo di scoprire con il documentario "CUMBIDA PRANTAS", di Massimo D'Alessandro e Nicoletta Retico

Ripari, santuari, sepolture e "fabbriche di acqua": le grotte del supramonte di Dorgali, in Sardegna, racchiudono preziose testimonianze millenarie. Maria Masuri e Leo Fancello, guide naturalistiche e speleologi esperti, ci accompagnano in questa affascinante e complessa esplorazione attraverso i luoghi delle antiche memorie del popolo Sardo.

TELEAMBIENTE è visibile in diretta streaming in internet al seguente link: http://www.teleambiente.it/on-air/ o sul digitale terrestre al canale 78 (Roma, Napoli, Pescara e Perugia) e sul canale 218 (Milano).

Nessun commento:

Posta un commento