Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Una Galea nell’arcipelago greco: un libro di Gherardo degli Azzoni Avogadro Malvasia per Antiga Edizioni

  Un libro di memorie, di vita di un uomo tra l’Italia e la Grecia: il coraggio, la dignità, il senso del dovere, ma anche quello della comprensione. Una storia affascinante narrata in prima persona di peregrinazioni nelle isole greche, non priva di colpi di scena; una grande storia di amore, i rapporti con “l’avventuriero” Morosini. Un quadro del Mediterraneo nel Seicento simile per gli uomini e la loro vita a quello che viviamo adesso.  Gherardo degli Azzoni Avogadro Malvasia è architetto specializzato nel restauro di antiche dimore in Italia e all’estero, appassionato storico dell’arte che ha sempre coltivato gli studi storici affascinato dalla continuità nei secoli dei comportamenti umani.  Ha ricoperto varie e importanti cariche in Enti e Associazioni, ha pubblicato diversi libri tratti dall’antichissimo archivio di famiglia pensando che questo debba essere una cosa viva e attuale: Diari di guerra Francesco degli Azzoni Avogadro 1915-1916-1917 (2012), Diari di guerra...

Ultimi post

Un tesoro sommerso nel lago di Bolsena (da laprovinciacv.it)

Cagliari sotterranea, mondo sconosciuto da scoprire: ecco i luoghi più affascinanti (da cagliaritoday.it)

Grecia nuove scoperte nel sito archeologico sommerso di Asini (da finestresullarte.info)

Ospedale dei Bambini, lezioni di archeologia subacquea per i pazienti di Oncoematologia (da PALERMO TODAY)

Scoperta straordinaria a Ostia Antica: rinvenuto un antico bagno rituale ebraico

PREMIO DEL PUBBLICO e Menzione Speciale della Giuria per il nostro nuovo documentario "CAMPO DELLA FIERA E IL POZZO DEL TEMPO" alla 7° edizione del FIRENZE ARCHEOFILM

GLI ABISSI RACCONTANO, il nuovo libro di Guido Gay ora disponibile

8 marzo 2025: Prima assoluta del nostro nuovo documentario "CAMPO DELLA FIERA E IL POZZO DEL TEMPO" alla 7° edizione del FIRENZE ARCHEOFILM

A tourismA 2025 sono stati presentati gli eccezionali risultati dello scavo del pozzo di Campo della Fiera (Orvieto) e del film “Campo della Fiera e il pozzo del tempo” (da archeologiavocidalpassato.com)

Ponza. La nave della Secca dei Mattoni, un’occasione perduta... (di Mario Mazzoli, General Manager A.S.S.O.)

Nelle acque di Santa Maria del Focallo scoperto un relitto arcaico risalente al VI-V secolo a.C. (da ARCHEOLOGIAVOCIDALPASSATO)

Affondato nel '400 riemerge il relitto più antico mai trovato in Svezia con un segreto (da EVERYEYE.IT)

Scoperta eccezionale a Tarquinia: nuova tomba dipinta nella necropoli etrusca (da "Finestre sull'arte")

Anche nel 2025 altre due selezioni ufficiali in festival internazionali per il documentario "UOMINI E DEI, IL MARE E IL SACRO"

Inaugurato il Museo della Speleosubacquea alle Grotte di Falvaterra (da scintilena.com)

21 dicembre 2024: BEST DOCUMENTARY AWARDS per il documentario "Uomini e dei, il mare e il sacro" al Jharkhand International Film Festival (India)

BISENZIO PROJECT: Campagna 2024/04 - Exploring ancient textiles

6 dicembre 2024: Convegno “Porti, approdi e rotte antiche. Vie di comunicazione e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale nel Mediterraneo"

Presentazione dei primi risultati degli studi condotti sul contesto tombale 16 della necropoli Olmo Bello di Bisenzio

Sicilia / Archeologia subacquea: ritrovate 40 rare anfore antiche tra Marina di Noto e Vendicari (da STORIE & ARCHEOSTORIE)

L’archeologia subacquea e il 5G. Un’esperienza inedita San Vito Lo Capo (da Cous Cous Fest - Festival dell'Integrazione Culturale)