Cerca nel blog

Choose the language:

asso2

 A.S.S.O. è una organizzazione no profit operante da 35 anni. Si occupa di ricerca scientifica, individuazione, studio e valorizzazione di beni culturali e naturalistici sommersi, sotterranei ed emersi; della diffusione della cultura sul patrimonio naturale ed archeologico mediante ricerche e attività operative condotte con Università, Soprintendenze, Istituti di ricerca, Centri Culturali nazionali ed esteri attraverso progetti, convegni, scavi, rilevamenti, congressi, mostre, collaborazioni esterne, filmati, seminari, realizzazioni multimediali, pubblicazioni. Sviluppa, in proprio ed in partnership con soggetti nazionali ed esteri, progetti nazionali ed internazionali di ricerca scientifica e di crescita socioeconomica. A.S.S.O., direttamente o attraverso i suoi soci, è rappresentata e accreditata presso numerose realtà del mondo istituzionale, scientifico, tecnico ed archeologico. Opera anche come consulente di diversi Comuni italiani, Università, Soprintendenze, CNR e Parchi Archeologici per ricerche e prospezioni presso ambienti archeologici sotterranei o archeologiche subacquee, per riprese aeree ed elaborazioni topografiche di prossimità e oltre che per progetti di valorizzazione di ipogei, aree sommerse, zone archeologiche e beni culturali o naturalistici.

lunedì 17 marzo 2014

Il Gruppo Storico Romano presenta la serie di documentari: HISTORIA VETUSTA

Dal 24 febbraio vanno in onda sull’emittente Roma Uno i documentari realizzati dal Gruppo Storico Romano con la stessa televisione, la supervisione scientifica del Dipartimento di Scienze storiche, filosofico-sociali, dei beni culturali e del territorio dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la collaborazione della ASSO onlus

Dodici puntate di breve durata sugli usi ed i costumi dell’antica Roma, sia in ambito militare che civile, vanno a formare la serie dal titolo: “Historia Vetusta – Frammenti dell’antica Roma”. Nelle puntate immagini spettacolari fanno da contorno agli interventi del Prof. Mariano Malavolta, per la parte prettamente culturale, e dei soci del Gruppo Storico Romano che racconteranno la loro esperienza nell’ambito della rievocazione storica. Questo è un altro passo importante per la crescita del Gruppo Storico Romano. A tutti coloro che si sono prodigati, sia direttamente che indirettamente, nella realizzazione dei documentari va il ringraziamento del Gruppo Storico Romano e dei suoi soci.

Nessun commento:

Posta un commento