Cerca nel blog

Choose the language:

asso2

 A.S.S.O. è una organizzazione no profit operante da 35 anni. Si occupa di ricerca scientifica, individuazione, studio e valorizzazione di beni culturali e naturalistici sommersi, sotterranei ed emersi; della diffusione della cultura sul patrimonio naturale ed archeologico mediante ricerche e attività operative condotte con Università, Soprintendenze, Istituti di ricerca, Centri Culturali nazionali ed esteri attraverso progetti, convegni, scavi, rilevamenti, congressi, mostre, collaborazioni esterne, filmati, seminari, realizzazioni multimediali, pubblicazioni. Sviluppa, in proprio ed in partnership con soggetti nazionali ed esteri, progetti nazionali ed internazionali di ricerca scientifica e di crescita socioeconomica. A.S.S.O., direttamente o attraverso i suoi soci, è rappresentata e accreditata presso numerose realtà del mondo istituzionale, scientifico, tecnico ed archeologico. Opera anche come consulente di diversi Comuni italiani, Università, Soprintendenze, CNR e Parchi Archeologici per ricerche e prospezioni presso ambienti archeologici sotterranei o archeologiche subacquee, per riprese aeree ed elaborazioni topografiche di prossimità e oltre che per progetti di valorizzazione di ipogei, aree sommerse, zone archeologiche e beni culturali o naturalistici.

martedì 22 luglio 2014

Il servizio di Voyager del 21 Luglio dedicato al Progetto Albanus: studio ed esplorazione dell'antico emissario Albano


Lunedì 21 luglio alle ore 21:00 su RAI2 è andata in onda la puntata di Voyager dedicata interamente a Roma.
Tra i servizi trasmessi anche quello relativo all'inizio dell'esplorazione dell'emissario di Albano che vede protagonisti i tecnici speleologi e speleosubacquei di ASSO, Centro ricerche Sotterranee Egeria e Roma Sotterranea, riuniti nel sodalizio HYPOGEA.


Di seguito alcuni link sulle esplorazioni in corso nell'emissario del lago di Albano:

Nessun commento:

Posta un commento