Cerca nel blog

Choose the language:

asso2

 A.S.S.O. è una organizzazione no profit operante da 35 anni. Si occupa di ricerca scientifica, individuazione, studio e valorizzazione di beni culturali e naturalistici sommersi, sotterranei ed emersi; della diffusione della cultura sul patrimonio naturale ed archeologico mediante ricerche e attività operative condotte con Università, Soprintendenze, Istituti di ricerca, Centri Culturali nazionali ed esteri attraverso progetti, convegni, scavi, rilevamenti, congressi, mostre, collaborazioni esterne, filmati, seminari, realizzazioni multimediali, pubblicazioni. Sviluppa, in proprio ed in partnership con soggetti nazionali ed esteri, progetti nazionali ed internazionali di ricerca scientifica e di crescita socioeconomica. A.S.S.O., direttamente o attraverso i suoi soci, è rappresentata e accreditata presso numerose realtà del mondo istituzionale, scientifico, tecnico ed archeologico. Opera anche come consulente di diversi Comuni italiani, Università, Soprintendenze, CNR e Parchi Archeologici per ricerche e prospezioni presso ambienti archeologici sotterranei o archeologiche subacquee, per riprese aeree ed elaborazioni topografiche di prossimità e oltre che per progetti di valorizzazione di ipogei, aree sommerse, zone archeologiche e beni culturali o naturalistici.

venerdì 29 agosto 2014

"GRAN CARRO" nuove attività "sperimentali" dall'informatica alla Summer School (dal Gruppo Centro ricerche Sub Bolsena)

Il 3 agosto scorso si è conclusa, come da programma, la campagna di studi sul villaggio villanoviano del “Gran Carro”, che ha visto impegnati per più di due settimane un equipe di circa 20 persone. Nonostante il tempo non sia stato ideale per lo svolgimento dei lavori, siamo riusciti a raggiungere e, in alcuni casi, a superare tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati. L’organizzazione del cantiere per un così cospicuo numero di partecipanti e per le nuove attività “sperimentali” è stato molto impegnativo, mettendo a dura prova l’esperienza dello staff del Centro Ricerche della Scuola Sub del Lago di Bolsena. A distanza di 50 anni dalla scoperta del villaggio, abbiamo voluto riprendere gli studi adeguandoli ai nuovi sistemi tecnologici ora disponibili, soprattutto quelli informatici. Ricostruzione 3D villaggio villanoviano del Gran Carro. Alla classica metodologia scientifica si è quindi affiancata, talvolta sostituendola ..... CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO

Nessun commento:

Posta un commento