Cerca nel blog

Choose the language:

asso2

 A.S.S.O. è una organizzazione no profit operante da 35 anni. Si occupa di ricerca scientifica, individuazione, studio e valorizzazione di beni culturali e naturalistici sommersi, sotterranei ed emersi; della diffusione della cultura sul patrimonio naturale ed archeologico mediante ricerche e attività operative condotte con Università, Soprintendenze, Istituti di ricerca, Centri Culturali nazionali ed esteri attraverso progetti, convegni, scavi, rilevamenti, congressi, mostre, collaborazioni esterne, filmati, seminari, realizzazioni multimediali, pubblicazioni. Sviluppa, in proprio ed in partnership con soggetti nazionali ed esteri, progetti nazionali ed internazionali di ricerca scientifica e di crescita socioeconomica. A.S.S.O., direttamente o attraverso i suoi soci, è rappresentata e accreditata presso numerose realtà del mondo istituzionale, scientifico, tecnico ed archeologico. Opera anche come consulente di diversi Comuni italiani, Università, Soprintendenze, CNR e Parchi Archeologici per ricerche e prospezioni presso ambienti archeologici sotterranei o archeologiche subacquee, per riprese aeree ed elaborazioni topografiche di prossimità e oltre che per progetti di valorizzazione di ipogei, aree sommerse, zone archeologiche e beni culturali o naturalistici.

martedì 2 settembre 2014

ROLEX FOR ENTERPRISE al socio Francesco Sauro dell'organizzazione LA VENTA

Il socio La Venta Francesco Sauro è stato recentemente insignito del Premio Rolex for Enterprise grazie al progetto di esplorazione La Venta sui tepui venezuelani. L'annuncio ufficiale è stato dato a fine giugno, con una conferenza stampa tenutasi alla Royal Society di Londra ma la cerimonia di premiazione si terrà a novembre, presso gli stessi prestigiosi locali. I Rolex Awards for Enterprise sono stati istituiti nel 1976 per commemorare il 50° anniversario del cronometro Oyster, il primo orologio da polso impermeabile nonché simbolo di quella stessa innovazione sostenuta dal Programma Rolex. Il premio si prefigge di individuare uomini e donne ricchi di spirito d'iniziativa che usano il loro talento e la loro intraprendenza per migliorare il mondo in cinque grandi ambiti di ricerca: scienza e salute, tecnologia applicata, ambiente, esplorazioni e scoperte e tutela del patrimonio culturale. Francesco Sauro è stato scelto per il campo esplorazione da una giuria internazionale composta da otto eminenti esperti e faceva parte di una rosa di candidati selezionati tra 1800 domande pervenute da ogni parte del mondo. Questo premio riconosce per la seconda volta la qualità e l'impatto internazionale dei nostri progetti. Francesco infatti non è l'unico ad aver vinto il prestigioso premio in Italia, ma anche Antonio De Vivo, fondatore dell'associazione, era stato insignito dello stesso riconoscimento nel 1994 per il progetto di esplorazione delle grotte del Chiapas. Nei prossimi mesi la Rolex avvierà un'importante campagna pubblicitaria per il progetto La Venta a livello globale, appoggiandosi alla prestigiosa compagnia di advertising JWT di New York e al gruppo Asnaghi Associati di Milano per l'Italia.


Nessun commento:

Posta un commento