Cerca nel blog

Choose the language:

asso2

 A.S.S.O. è una organizzazione no profit operante da 35 anni. Si occupa di ricerca scientifica, individuazione, studio e valorizzazione di beni culturali e naturalistici sommersi, sotterranei ed emersi; della diffusione della cultura sul patrimonio naturale ed archeologico mediante ricerche e attività operative condotte con Università, Soprintendenze, Istituti di ricerca, Centri Culturali nazionali ed esteri attraverso progetti, convegni, scavi, rilevamenti, congressi, mostre, collaborazioni esterne, filmati, seminari, realizzazioni multimediali, pubblicazioni. Sviluppa, in proprio ed in partnership con soggetti nazionali ed esteri, progetti nazionali ed internazionali di ricerca scientifica e di crescita socioeconomica. A.S.S.O., direttamente o attraverso i suoi soci, è rappresentata e accreditata presso numerose realtà del mondo istituzionale, scientifico, tecnico ed archeologico. Opera anche come consulente di diversi Comuni italiani, Università, Soprintendenze, CNR e Parchi Archeologici per ricerche e prospezioni presso ambienti archeologici sotterranei o archeologiche subacquee, per riprese aeree ed elaborazioni topografiche di prossimità e oltre che per progetti di valorizzazione di ipogei, aree sommerse, zone archeologiche e beni culturali o naturalistici.

mercoledì 15 ottobre 2014

6 novembre 2014: Progetto ALBANUS, L'Emissario Albano racconta


Giovedì 6 novembre 2014 ,ore 21.00
Sede dell'Associazione Amici delle Mole, Piazza Malintoppi  - Albano Laziale (RM)

PROGETTO ALBANUS
L'Emissario Albano racconta

Intervengono:
Federico Cavallo - Presidente Associazione Amici delle Mole
Carla Galeazzi - Presidente Hypogea
Carlo Germani - Coordinatore Progetto Albanus
Mario Mazzoli e Marco Vitelli - Speleosubacquei Progetto Albanus
Massimo D'Alessandro - Filmmaker e Documentarista

 

Nessun commento:

Posta un commento