Cerca nel blog

Choose the language:

asso2

 A.S.S.O. è una organizzazione no profit operante da 35 anni. Si occupa di ricerca scientifica, individuazione, studio e valorizzazione di beni culturali e naturalistici sommersi, sotterranei ed emersi; della diffusione della cultura sul patrimonio naturale ed archeologico mediante ricerche e attività operative condotte con Università, Soprintendenze, Istituti di ricerca, Centri Culturali nazionali ed esteri attraverso progetti, convegni, scavi, rilevamenti, congressi, mostre, collaborazioni esterne, filmati, seminari, realizzazioni multimediali, pubblicazioni. Sviluppa, in proprio ed in partnership con soggetti nazionali ed esteri, progetti nazionali ed internazionali di ricerca scientifica e di crescita socioeconomica. A.S.S.O., direttamente o attraverso i suoi soci, è rappresentata e accreditata presso numerose realtà del mondo istituzionale, scientifico, tecnico ed archeologico. Opera anche come consulente di diversi Comuni italiani, Università, Soprintendenze, CNR e Parchi Archeologici per ricerche e prospezioni presso ambienti archeologici sotterranei o archeologiche subacquee, per riprese aeree ed elaborazioni topografiche di prossimità e oltre che per progetti di valorizzazione di ipogei, aree sommerse, zone archeologiche e beni culturali o naturalistici.

giovedì 27 novembre 2014

29 novembre 2014, Conferenza "LA GROTTA DI SANTA LUCIA: DALLE PRIME ESPLORAZIONI ALLE PROSPETTIVE FUTURE DI FRUIZIONE TURISTICA"

Sabato 29 Novembre 2014, ore 16.00 - Museo Naturalistico del Monte Soratte – Sant’Oreste (RM)

LA GROTTA DI SANTA LUCIA: DALLE PRIME ESPLORAZIONI ALLE PROSPETTIVE FUTURE DI FRUIZIONE TURISTICA

Conferenza tenuta dal geologo e speleologo Lamberto Ferri Ricchi 


Un racconto mozzafiato per conoscere e scoprire una vera e propria “cattedrale sotterranea”: la grotta di Santa Lucia, che coi suoi infiniti 300.000 m3 di volume rappresenta la più grande camera ipogea del Lazio. L’iniziativa fa parte del progetto “SCOPRI-AMO IL MONTE SORATTE”, ideato dall’Associazione Culturale “Avventura Soratte” e finanziato dalla Provincia di Roma (Dipartimento IV - Servizio 5 - Aree Protette e Parchi Regionali), nell’ambito del programma GiorniVerdi 2014; seguirà un piccolo rinfresco. 

Informazioni: www.avventurasoratte.com oppure tel. 329-8194632.

Nessun commento:

Posta un commento