Cerca nel blog

Choose the language:

asso2

 A.S.S.O. è una organizzazione no profit operante da 35 anni. Si occupa di ricerca scientifica, individuazione, studio e valorizzazione di beni culturali e naturalistici sommersi, sotterranei ed emersi; della diffusione della cultura sul patrimonio naturale ed archeologico mediante ricerche e attività operative condotte con Università, Soprintendenze, Istituti di ricerca, Centri Culturali nazionali ed esteri attraverso progetti, convegni, scavi, rilevamenti, congressi, mostre, collaborazioni esterne, filmati, seminari, realizzazioni multimediali, pubblicazioni. Sviluppa, in proprio ed in partnership con soggetti nazionali ed esteri, progetti nazionali ed internazionali di ricerca scientifica e di crescita socioeconomica. A.S.S.O., direttamente o attraverso i suoi soci, è rappresentata e accreditata presso numerose realtà del mondo istituzionale, scientifico, tecnico ed archeologico. Opera anche come consulente di diversi Comuni italiani, Università, Soprintendenze, CNR e Parchi Archeologici per ricerche e prospezioni presso ambienti archeologici sotterranei o archeologiche subacquee, per riprese aeree ed elaborazioni topografiche di prossimità e oltre che per progetti di valorizzazione di ipogei, aree sommerse, zone archeologiche e beni culturali o naturalistici.

martedì 24 marzo 2015

Corso sull'identificazione dei coralli e sugli approcci di monitoraggio delle scogliere coralline (Riceviamo e pubblichiamo)

Vi informiamo che sono aperte le iscrizioni e domande di borsa di studio per partecipare al prossimo Corso sull'identificazione dei coralli e sugli approcci di monitoraggio delle scogliere coralline che si terrà a Bangka, nord Sulawesi, Indonesia, dal 26 ottobre al 02 novembre 2015.
Le domande di borsa di studio, corredate di curriculum vitae e copia dei brevetti subacquei, dovranno pervenire entro e non oltre il 15 giugno. I risultati della selezione saranno comunicati entro il 21 giugno. 
Per i posti senza borsa di studio, fino alla fine di giugno sarà data la precedenza a chi comunque ha presentato domanda, poi la partecipazione sara'  aperta a chiunque sia interessato. Ulteriori informazioni saranno disponibili a breve sul sito web http://www.reefcheckitalia.it

Nessun commento:

Posta un commento