Sabato 14 novembre 2015 si terrà una conferenza divulgativa sullo stato di
avanzamento degli studi archeo-topografici e storico-urbanistici del progetto
“Foligno città romana” proposto alla città ed alla comunità scientifica con la
omonima pubblicazione presentata il 21 marzo 2015.
La conferenza, illustrerà le ricerche in corso in questa fase che si stanno
muovendo in due direzioni.
La prima riguarda gli studi che verranno condotti con l’ausilio di tecnologie
legate all’analisi fuori terra - drone a pilotaggio remoto - (sabato dalle ore 9,00
da piazza della Repubblica) per la lettura della viabilità antica ed i rapporti tra
essa e l’edificato storico, per la migliore comprensione delle dinamiche
evolutive del tessuto urbano e delle paleomorfologie. Saranno inoltre
effettuati dei sopralluoghi all'interno di alcuni pozzi della città (a partire da
piazza della Repubblica ore 9,30 di domenica 15 novembre) sempre a cura
della A.S.S.O. Onlus di Roma.
La seconda direzione concerne un filone di ricerca apertosi intorno alla
peculiare caratteristica della castramentatio di Fulginia che contempla la
previsione di due kardines principali, uno dei quali chiamato Via Quintana, e
grosso modo corrispondente all’attuale via XX settembre. Proprio gli studi
intorno a questo tema stanno coinvolgendo l’area della Cattedrale di Foligno,
dedicata al Patrono San Feliciano, vescovo martirizzato secondo la tradizione
nel 251 ad opera dell’Imperatore romano Decio e conducono a confermare
ancora una volta gli allineamenti e le paleomorfologie del castrum romano.
Nessun commento:
Posta un commento