Il breve filmato è stato realizzato a cura della A.S.S.O. onlus di Roma che il 14 e il 15 novembre 2015, con il Patrocinio del Comune di Foligno e della Diocesi di Foligno, ha dato supporto logistico per divulgare i risultati delle ultime ricerche sulla Foligno romana. Con riprese aeree tramite una telecamera ad altissima definizione (4k) montata su un drone a pilotaggio remoto per la lettura della viabilità antica e per una migliore comprensione delle dinamiche evolutive del tessuto urbano e delle paleo morfologie, e con ispezioni in alcuni pozzi della città,. anche di proprietà privata, per verificare e documentare la geostratigrafia, la rete idrografica e l’eventuale presenza di rivestimenti interni. Il filmato è stato proiettato nell’ambito della presentazione del secondo volume sulla città romana di Foligno dal titolo “Dal castrum alla via della Quintana, dal tempio alla cattedrale. Studi topografici e architettonici tra ambiguità storiche e anomalie u...